Ricordo ancora quando, alle scuole elementari, la maestra il 1° dicembre inaugurava il nuovo calendario dell’avvento e a turno chiamava uno di noi per aprire la casellina del giorno. Che emozione non sapere se sarei stata chiamata e che emozione quando era il mio turno! Da quel momento ho sempre avuto una vera e propria fissazione per il Calendario dell’Avvento. Ne ho preso uno tutti gli anni a Gaia fin da quando era piccola…e tutti gli anni mi piace averne uno anche per me, che ora condivido con la mia dolce metà.
Se fino ad ora i calendari dell’avvento li avevo comprati, quest’anno ho deciso di farli io con le mie mani. Mi sono divertita talmente tanto nel crearli, e ne ho avuta così tanta soddisfazione, che ne ho preparati ben 4! Ora mi fa piacere condividere con voi questa soddisfazione: ho preparato i cartamodelli per tagliare tutte le parti a mano, ma anche i file .svg nel caso in cui vogliate tagliare tutti i pezzi con Cricut. Su Etsy trovate tutti i file, incluso l’elenco dei materiali da usare e i giorni da stampare e tagliare. (continua sotto)
Nel video tutorial che trovate in fondo al post vi mostro come assemblare tutte le parti tagliate a mano o con Cricut.
Se avete Cricut e non l’avete ancora fatto, vi consiglio di leggere la guida completa su Cricut dove trovate tutte, ma proprio tutte, le informazioni utili su questa famiglia di macchine da taglio e presse. Nella guida completa su Cricut Design Space invece potrete schiarirvi bene le idee sul programma che ci permette di far funzionare le nostre macchine da taglio.
In breve: se volete confezionare un bellissimo e originale Calendario dell’Avvento con cassettini apribili amerete questo tutorial. Partiamo!
Indice
Come fare un Calendario dell’Avvento

[I link Amazon eventualmente presenti sono affiliati. Un piccolo guadagno per me senza alcun rincaro per voi!]
Istruzioni per montare il calendario dell’avvento
Prima di stampare le pagine pdf assicuratevi che le impostazioni di scala corrispondano al 100%


Ora vediamo l’elenco del materiale occorrente e dei tagli da fare a mano o con Cricut.
Alla fine dell’elenco trovate anche i riferimenti dei materiali che uso io di solito.
- 3 fogli A4 di cartoncino da 160 g sui cui stampare i giorni del mese, che vanno tagliati in formato quadrato. Misure: 6,1×6,1 cm.
- Cartoncini colorati/decorati da 250-300 g da cui tagliare:
• 24 linguette
• 24 sportellini (+1 da tagliare come guida: vedi video tutorial)
• 24 scatoline
• 1 sportellino con 4 linguette
ATTENZIONE! Se tagliate le parti con Cricut, dopo aver importato i file svg in Design Space assicuratevi di modificare le impostazioni delle linee da cordonare. Selezionate ognuna, poi cliccate sul menu “funzionamento” e selezionate “punto“.
- Cartoncino bianco 50×70 da cui ricavare:
• un quadrato da 43×43 cm
• 4 strisce da 35×5 cm
- Cartone pressato 1 mm da cui ricavare:
• 4 listelli da 32,8×2,4 cm
• 2 listelli da 33×2,6 cm
• 2 listelli da 33,8×2,6 cm
Materiali e strumenti che uso io di solito
(i link Amazon sono affiliati)
- Risma cartoncino Favini 160g/mq, 250 fogli
- Taglierina per taglio e cordonatura
- Tappetino autorigenerante da taglio formato A3
- Nastro biadesivo 6-9-12 mm
- Nastro biadesivo 25 mmx33 m
- Colla Vinavil NPC Stella Bianca
- Il cartoncino 50×70 di solito lo compro in cartoleria
- I cartoncini decorati che ho usato fanno parte di design pad da 12″x12″ che ho comprato nei negozi Action. In alternativa potete usare cartoncini in tinta unita da 50×70 o in formato A4 (la grammatura deve essere almeno di 220-250 g.)
Per montare le scatoline e assemblare il calendario guardate il video tutorial qui sotto.
Questo Calendario dell’Avvento è uno dei miei progetti preferiti: spero che anche a voi piacerà tanto quanto piace a me!
Se dopo averlo fatto condividerete la foto sui social, ricordatevi di taggare @viviconletizia: non vedo l’ora di vederlo e ricondividere le vostre creazioni! 🙂
…e noi ci vediamo alla prossima.
Ciao!