In questa guida completa su Cricut vi svelerò tutte le informazioni utili da sapere sia che siate principianti, sia che conosciate già questa famiglia di macchine da taglio. Io ho avuto modo di provare Cricut Maker 3, che mi è stata gentilmente inviata da Cricut Italia insieme agli accessori e ai materiali da provare.
In particolare, nel tutorial di oggi scopriremo:
- cos’è, a cosa serve e come iniziare a usare Cricut
- come funziona, come si usa e cosa taglia la Cricut
- quali sono le differenze fra Cricut Maker 3, Cricut Explore 3 e Cricut Joy e quale comprare
- quali sono le termopresse Cricut
- dove comprare Cricut
- quando è utile e consigliato avere Cricut
- come si usa Cricut Design Space e quanto costa l’abbonamento Access
oltre a trucchetti e consigli utili per usare al meglio la nostra macchina da taglio. Ma la famiglia di plotter si è allargata: ora comprende anche una serie di termopresse utili per personalizzare tessuti, berretti e addirittura tazze.
In fondo al post trovate anche il video tutorial che vi può essere utile per chiarirvi meglio le idee sulle funzionalità e le informazioni di cui parleremo in questo post.
Se non l’avete ancora fatto vi consiglio di leggere anche la guida completa a Cricut Design Space, il software di progettazione di Cricut.
In breve: se volete diventare anche voi delle vere esperte nell’uso di Cricut amerete questa guida. Partiamo!
Indice
- Cricut: info generali
- Comparazione macchine da taglio Cricut: guida all’acquisto
- Termopresse Cricut: quali sono e a cosa servono
- Dove comprare Cricut, accessori e materiali?
- Cosa è Cricut Design Space
- Tabella pdf Cricut con elenco materiali, tipo di lama e pressione del taglio
- Cricut supporto clienti
- Guida completa a Cricut – video tutorial
Cricut: info generali
Cricut: cos’è, a cosa serve e come si usa
Cosa è e a cosa serve? Cricut è una macchina da taglio che serve per realizzare tantissimi progetti con diversi materiali.
Ma cosa fa Cricut? Questo plotter, del tutto simile a una stampante, permette di eseguire diversi tagli o decorazioni grazie ai diversi strumenti di cui dispone . Infatti con Cricut si possono tagliare, cordonare, e decorare diversi materiali.
Che progetti si possono realizzare con Cricut? Si possono decorare barattoli per casa, realizzare biglietti di auguri, abbellire berrettini, creare tazze personalizzate e tantissimo altro.
Come si usa? Cricut si usa progettando i proprio lavori tramite Design Space, il software gratuito da scaricare su desktop e smartphone.
Il materiali che si possono tagliare sono innumerevoli, ma variano a seconda del modello di Cricut che si sceglie di acquistare. In questo momento le macchine da taglio di ultima generazione disponibili sono 3: Cricut Joy, Cricut Explore 3 e Cricut Maker 3. Scopriamo quali sono le differenze, quale Cricut scegliere e quale comprare .
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/cricut-maker-3-960x327.png)
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Cricut-explore-3-960x318.png)
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Cricut-joy.png)
Comparazione macchine da taglio Cricut: guida all’acquisto
Come abbiamo visto poco fa, le macchine da taglio più recenti sono 3: Cricut Joy, Cricut Explore 3 e Cricut Maker 3. Quale scegliere? Cerchiamo di capire meglio quali sono le differenze fra le macchine, in modo da riuscire a orientarci meglio nella decisione.
Cricut Joy
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Cricut-joy-2.png)
Cricut Joy è la macchina da taglio più piccola della famiglia. È compatta e occupa poco spazio ed è anche quella che costa di meno. È adatta per progetti veloci ed è dotata di 3 strumenti con i quali si possono tagliare/decorare oltre 50 materiali inclusi gli Smart Materials. Quanto costa Cricut Joy? Il prezzo parte da €159.
Cosa c’è nella scatola di Cricut Joy oltre alla macchina?
Nella confezione di Cricut Joy, oltre alla macchina troviamo:
- lama
- portalama
- penna a punta fine
- tappetino standard (misure: 11,4×16,5 cm).
Cricut Explore 3
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Cricut-explore-3-1-960x318.png)
Cricut Explore 3 si può definire come la macchina intermedia, per funzionalità e costo, fra Joy e Maker 3. Ideale per progetti fai da te, è dotata di 6 strumenti con cui si possono tagliare oltre 100 materiali fra quelli più classici e popolari come cartoncino, termoadesivo e vinile, ma anche gli Smart Materials. Quanto costa Cricut Explore 3? Il prezzo parte da €299.
Cosa c’è nella scatola di Cricut Explore 3 oltre alla macchina?
Nella confezione di Cricut Explore 3, oltre alla macchina troviamo:
- lama a punta fine premium
- flyer di benvenuto
- materiali per un progetto di prova
- 100 progetti pronti da realizzare
- alimentatore
- cavo USB
Materiali bonus (soggetti a variazione)
- Nastro di trasferimento 30,5 cm x 30,5 cm
- 33 cm x 30,5 cm Smart Vinyl – Removibile
- 33 cm x 30,5 cm Smart Iron-on
- 33 cm x 33 cm Smart Paper
Cricut Maker 3
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/cricut-maker-3-1-960x327.png)
Cricut Maker 3 è la macchina più performante, perché più intelligente e potente, delle 3 macchine da taglio di ultima generazione. Con i suoi 13 strumenti decora e taglia oltre 300 materiali fra i quali troviamo anche materiali duri o rigidi come cuoio e balsa. Inoltre è compatibile con gli Smart Materials. Ma è adatta anche per progetti di cucito: infatti ha una lama speciale (la lama rotante) che taglia perfino i tessuti. Quanto costa Cricut Maker 3? Il prezzo parte da €449.
Inoltre Cricut Maker 3 ha una potenza di taglio fino a 10 volte superiore a Cricut Explore e Cricut Joy, oltre a una velocità di taglio 2 volte superiore rispetto alla versione precedente della Maker.
Cosa c’è nella scatola di Cricut Maker 3 oltre alla macchina?
Nella confezione di Cricut Maker 3, insieme alla macchina troviamo:
- lama a punta fine premium + alloggiamento
- flyer di benvenuto
- materiale per un progetto di prova
- 100 progetti pronti da realizzare
- alimentatore
- cavo USB
Materiali bonus (soggetti a variazione)
- Nastro di trasferimento 30,5 cm x 30,5 cm
- 33 cm x 30,5 cm Smart Vinyl – Removibile
- 33 cm x 30,5 cm Smart Iron-on
- 33 cm x 33 cm Smart Paper
Tabella comparativa Cricut Maker 3, Explore 3 e Joy – pdf da scaricare
Ora esploriamo nel dettaglio le differenze fra le 3 macchine da taglio Cricut con questa tabella comparativa (potete anche scaricare il pdf).
Caratteristica | Cricut Maker 3 | Cricut Explore 3 | Cricut Joy |
Perfetto per | Prestazioni e versatilità per progetti fai da te di livello professionale | Una vasta gamma di hobby fai da te | Progetti veloci, quotidiani e divertenti |
Compatibilità dei materiali | Oltre 300 materiali, fra cui tessuti e materiali duri e/o rigidi come balsa, cuoio, pelle e altro | Oltre 100 materiali, con vasta gamma di materiali speciali e leggeri | Oltre 50 materiali tra cui carta adesiva, vinile, materiale a trasferimento termico, biglietti pre-incisi e altro |
Strumenti/capacità | Gli strumenti sono 13: • Lama a punta fine • Lama da taglio • Lama da taglio profondo • Lama Ondulata • Lama rotante • Penne e pennarelli • Punta di perforazione • Rotelle per cordonatura (singole e doppie) • Stilo per cordonatura • Strumento per debossing • Strumento per incisione • Strumento per tessuto accoppiato • Strumento per trasferimento laminato | Gli strumenti sono 6: • Lama a punta fine • Lama da taglio profondo • Penne e pennarelli • Stilo per cordonatura • Strumento per tessuto accoppiato • Strumento per trasferimento laminato | Gli strumenti sono 3: • Lama Cricut Joy • Strumento per trasferimento laminato Cricut Joy • Penne e pennarelli Cricut Joy |
Velocità di taglio (cm per secondo su un asse) | 20,32 (fino a 2 volte superiore rispetto a Cricut Maker) | 20,32 (fino a 2 volte superiore rispetto a Cricut Explore Air 2) | 10,16 (standard) |
Potenza di taglio | 10 volte superiore, grazie anche al sistema di utensili adattivi | Standard | Standard |
Larghezza massima materiali | 30,5 cm con tappetino da taglio | 30,5 cm con tappetino da taglio | 13,9 cm |
Lunghezza massima materiali | 3,6 m | 3,6 m | 1,2 m |
Smart Materials (si usano senza tappetini da taglio) | Larghezza 33,02 cm, lunghezza fino a 22,86 m | Larghezza 33,02 cm, lunghezza fino a 22,86 m | Larghezza 13,97 cm, lunghezza fino a 6,1 m |
Funziona con Card Mat per carte personalizzate rapide | — | — | si |
Caricamento gratuito immagini | formati .svg, .dxf, .jpg, .png | formati .svg, .dxf, .jpg, .png | formati .svg, .dxf, .jpg, .png |
Capacità di stampa e poi taglio | Su materiali bianchi e colorati | Su materiali bianchi e colorati | – |
Dimensioni massime immagine stampa poi taglio | 17.15 x 23.5 cm | 17.15 x 23.5 cm | – |
Connettività | Bluetooth®, USB | Bluetooth®, USB | Bluetooth® |
Dimensioni (LxPxA) | 56,13 x 18,03 x 15,75 cm | 56,39 x 17,78 x 14,99 cm | 20,32 x 13,72 x 10,92 cm |
Peso | 7 kg | 5 kg | 1,7 kg |
Portautensili doppio | si | si | – |
Portarotolo | venduto separatamente | venduto separatamente | – |
Supporto per dispositivo mobile | integrato | integrato | – |
App di progettazione gratuita per iOS, Android ™ , Windows ® e Mac ® | si | si | si |
Prezzo | da 449 euro | da 299 euro | da 159 euro |
Come scegliere quale Cricut comprare?
Una volta analizzata la tabella comparativa, emergono chiaramente le caratteristiche specifiche di ogni macchina che ci permettono di capire per quale tipo di necessità creativa siano adatte.
Cricut Joy è perfetta per creare progetti veloci. La sua compattezza e il costo contenuto la rendono una macchina adatta per creative che magari hanno poco spazio e che si dilettano in lavori di personalizzazione di oggetti per casa, ma anche per chi adora creare cards e biglietti di auguri.
Cricut Explore 3 è perfetta per creative che vogliono qualcosa in più. I 6 strumenti per taglio/decorazione e il numero di materiali che è possibile lavorare (oltre 100) permettono di dare largo spazio alla fantasia per realizzare innumerevoli creazioni personalizzate.
Cricut Maker 3 è la macchina più performante ed è adatta in particolar modo ai professionisti. Super veloce e potente, è perfetta per persone creative che amano cimentarsi anche in progetti complicati o strutturati e che vogliono il massimo dalla loro macchina da taglio.
Cricut: elenco materiali e accessori
Come già detto, l’elenco dei materiali Cricut è vastissimo. Vediamo quali sono le categorie principali in cui si suddividono.
Elenco accessori Cricut
- Penne e pennarelli
- Strumenti e lame
- Strumenti utili
- Supporti personalizzabili
- Tappetini da taglio
Elenco materiali Cricut
- Alluminio (no Cricut Joy)
- Etichette, biglietti e carta
- Fogli per trasferimento laminato (no Cricut Joy)
- Infusible Ink
- Legno e cartone (no Cricut Joy)
- Materiali stampabili (no Cricut Joy)
- Nastro di trasferimento (transfer tape)
- Smart Materials
- Tessuti e pelle (no Cricut Joy)
Cosa sono gli Smart Materials?
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Cricut-Smart-Materials-e1653912489633.jpg)
Gli Smart Materials sono materiali adatti per essere inseriti e tagliati con le macchine Cricut Maker 3, Cricut Explore 3 e Cricut Joy senza tappetino da taglio. Si suddividono in Smart Vynil, Smart Iron-On e Smart Paper (quest’ultimo solo per Maker 3 ed Explore 3) e possono essere inseriti direttamente nella macchina.
Questo ci consente di creare anche progetti lunghi, come scritte o striscioni, senza doverle suddividere in più parti. Con gli altri materiali invece la lunghezza massima del taglio è condizionata dalla misura del tappetino.
Gli Smart Materials sono stati creati e testati espressamente per Cricut Joy, Maker 3 ed Explore 3. Non vanno usati con le versioni precedenti di queste macchine, neanche se posti su un tappetino, perché il rischio di inceppamenti e danni è elevato.
Come fare una scritta con nome con Design Space
Cosa è Infusible Ink?
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Snapshot_789-e1653913935262-960x527.png)
Gli Infusible ink sono prodotti speciali Cricut che consentono di realizzare trasferimenti termici che diventano parte integrante del supporto sul quale vengono trasferiti.
La differenza con le pellicole viniliche è proprio questa: infatti il vinile aderisce tramite adesivo e forma uno strato sopra al supporto. Per questo motivo è soggetto a rovinarsi. Invece le creazioni con infusible ink non si screpolano, piegano, sfaldano né staccano. La gamma di prodotti Infusible Ink include anche penne e pennarelli che consentono di creare il proprio disegno su un foglio per trasferimento termico.
Termopresse Cricut: quali sono e a cosa servono
Nel 2022 la famiglia Cricut si è allargata e ora comprende anche una serie di presse a caldo con le quali possiamo personalizzare tessuti ma anche berrettini e tazze.
Cricut Easypress Mini
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Easypress-mini.jpg)
Cricut Easypress Mini è la nuovissima mini pressa a caldo adatta anche per superfici curve. Disponibile per la vendita sullo store Cricut di Amazon dal 1° luglio 2022, con i soli 4,9 cm di larghezza e 8,3 cm di altezza è più piccola della versione precedente che misura 10,3×8,7 cm.
Cricut Easypress 3 medium e large
Cricut Easypress 3 Medium e Easypress 3 Large sono adatte per qualsiasi progetto, a partire dalle mini t-shirt per arrivare alle magliette oversize e perfino ai banner. Con i due elementi termici e la piastra rivestita in ceramica, le Easypress 3 producono calore in modo uniforme su tutta la superficie della piastra, garantendo così risultati ottimali.
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Cricut-Easypress-3-medium-960x640.jpg)
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Cricut-Easypress-3-e1653554780265-960x662.jpg)
Cricut Autopress
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Cricut-Autopress-1-960x960.png)
Cricut Autopress è sicuramente la più avanzata fra le termopresse Cricut. Ha una piastra termica rivestita in ceramica da 38×30 cm ed è perfetta per trasferimenti termici a livello professionale. Infatti è stata progettata per produrre grandi quantità di capi personalizzati come borse e magliette.
Cricut Mug Press
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Cricut-mug-press.png)
Cricut Mug Press è la soluzione perfetta per realizzare a casa tazze personalizzate in modo professionale. Le tazze poi saranno lavabili in lavastoviglie e adatte anche per essere usate nel microonde.
Cricut Hat Press
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/Cricut-hat-press-960x799.png)
Cricut Hat Press è la soluzione definitiva e perfetta a livello professionale per la personalizzazione di berretti e superfici curve, grazie alla piastra riscaldante curva da 12,7×7,6 cm.
Dove comprare Cricut, accessori e materiali?
I prodotti Cricut si possono comprare nello shop Cricut di Amazon. In alternativa si possono acquistare da questi rivenditori:
Spesso i rivenditori principali propongono vari bundle dai contenuti interessanti, che includono diversi materiali e accessori per iniziare subito a realizzare tantissimi progetti.
Cricut, come iniziare: quali strumenti e materiali comprare
Se sei una totale principiante nel mondo di Cricut come lo ero io all’inizio, potresti essere in difficoltà riguardo ai primi materiali e accessori da acquistare. I prodotti “must have“, cioè quelli indispensabili da avere, a mio avviso sono questi.
Come iniziare con Cricut: accessori e materiali da avere
Per iniziare con Cricut i prodotti davvero utili sono inclusi nel set strumenti di base, che comprende:
- la spatola, utile per agevolare il distacco dei prodotti dal tappetino evitando arricciature,
- un paio di pinzette, per staccare e posizionare anche i pezzi più piccoli,
- il raschietto, per trasferire i lavori in vinile sui supporti e per pulire facilmente i tappetini
- l’uncino, perfetto per rimuovere piccole parti dai progetti già tagliati.
- un paio di forbicine.
Il set più completo è da 7 pezzi e include anche una taglierina e una penna per cordonare.
Un secondo set must have è quello composto da rullo e pinzette a punta larga. Il rullo è indispensabile per pressare e fare aderire bene vinile, termoadesivo e tessuti sul tappetino, in modo da eliminare bolle e pieghe prima del taglio. Le pinzette a punta larga invece aiutano a eliminare il materiale in eccesso dal tappetino, evitando di toccare l’adesivo.
Set con rullo per applicazione e rimozione
Infine sono indispensabili i tappetini da taglio, che servono per tagliare tutti i materiali che non sono Smart Materials. I tappetini di differenziano per il tipo di adesività: leggera (LightGrip, tappetino azzurro), standard (StandardGrip, tappetino verde) e forte (StrongGrip, tappetino viola).
Set tappetini da taglio 30,5×30,5 cm LightGrip, StandardGrip, StrongGrip
Cricut: accessori e materiali facoltativi
Oltre ai tappetini quadrati visti poco fa, possiamo dotarci anche dei tappetini lunghi 61 cm, che sono perfetti per realizzare in un unico taglio progetti lunghi come scritte e striscioni.
Tappetini da taglio 30,5×61 cm LightGrip, StandardGrip, StrongGrip
Chiaramente, a seconda del tipo di progetti che volete realizzare ci sono materiali e accessori specifici come, ad esempio, il tappetino FabricGrip (tappetino rosa) e la lama rotante, che servono per tagliare i tessuti. Oppure la lama per taglio profondo (lama coltello) per tagliare i materiali duri e/o rigidi come balsa e cuoio. O ancora, la pellicola transfer tape, indispensabile per trasferire il vinile sui supporti.
Vi segnalo che sul sito di Cricut c’è una funzionalità molto utile che permette di creare la propria lista desideri, che si può inviare tramite mail o salvare. Ecco tutti i passaggi per farla.
Come fare la lista desideri sul sito Cricut
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/lista-desideri-wish-list-cricut-1-1-960x536.png)
Per prima cosa colleghiamoci al sito https://www.start2cricut.com/it-it/wishlists e selezioniamo la nostra macchina fra quelle elencate: in questo modo vengono proposti in automatico solo i prodotti compatibili.
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/lista-desideri-wish-list-cricut-2-e1653487833902-960x508.png)
Scorriamo l’elenco dei materiali, che possiamo filtrare dal menu a tendina in base alla tipologia. Un consiglio: se siete in difficoltà con i materiali, perché sono elencati in lingua inglese, impostate nel browser la traduzione in italiano di tutta la pagina.
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/lista-desideri-wish-list-cricut-3-e1653487813557-960x503.png)
Dopo aver selezionato tutti i prodotti che desideriamo avere, possiamo inviare la lista tramite mail o salvarla.
Cosa è Cricut Design Space
Cricut Design Space è il programma che ci permette di realizzare tutte le nostre creazioni con le macchine Cricut. La versione desktop si può scaricare dal sito Cricut, mentre la app si può scaricare dai marketplace android o iOS. Il programma è lo stesso per tutte le macchine: Cricut Maker 3, Explore 3 e Joy. A seconda della macchina selezionata, sarà Design Space a regolare le opzioni disponibili fra cui strumenti, impostazioni per il taglio e per il carico dei materiali.
Per esperienza vi posso dire che all’inizio usare Cricut o, per meglio dire, il software Design Space, può essere un po’ frustrante. Questo perché Cricut è diversa da una comune stampante e bisogna iniziare a ragionare “come ragione lei” per ottenere i risultati desiderati. Una volta capite le cose fondamentali, usare Cricut Maker 3, Explore 3 o Joy diventa davvero alla portata di tutti.
In Design Space troviamo tantissime immagini e progetti free da poter utilizzare per le nostre creazioni. Per avere a disposizione la libreria completa però bisogna sottoscrivere Cricut Access: scopriamo cosa è.
Cos’è Cricut Access
L’accesso completo a tutte le risorse della libreria di Design Space si ottiene sottoscrivendo Cricut Access, l’abbonamento mensile o annuale con rinnovo automatico, grazie al quale si hanno a disposizione in modo illimitato oltre 100.000 immagini non soggette a licenza, insieme a innumerevoli font e migliaia di progetti.
Gli abbonamenti mensili/annuali sono due: Cricut Access Standard e Cricut Access Premium.
Inizialmente si ha a disposizione un mese di prova gratuito. In seguito la versione standard costa € 9,99 al mese (iva inclusa).
Tabella pdf Cricut con elenco materiali, tipo di lama e pressione del taglio
Nella tabella pdf che potete scaricare troverete un lungo elenco di materiali che si possono lavorare con Cricut. Qui sotto ne trovate una breve anteprima: come potete vedere, nella prima colonna troviamo il tipo di materiale, nella seconda il tipo di lama da usare per tagliarlo, nella terza le informazioni sulla pressione del taglio e nella quarta se impostare o meno il taglio multiplo.
In Design Space questi valori sono preimpostati per moltissimi materiali, in particolar modo se si tratta di materiali Cricut. Questa tabella ci tornerà molto utile da consultare quando ci troviamo a dover tagliare un materiale che non compare nell’elenco: scegliamo le impostazioni di quello che si avvicina di più per tipologia e facciamo dei tagli di prova fino a ottenere il taglio perfetto.
Nome del materiale | Tipo di lama | Pressione del taglio | Taglio multiplo |
Acetato | Lama a punta sottile | 350 | 3X |
Asola | Lama Rotante | 1619 | Off |
Balsa – 1,6 mm (1/16″) | Lama da taglio | 200 | 4X |
Balsa – 2,4 mm (3/32″) | Lama da taglio | 300 | 7X |
Batista | Lama Rotante | 1800 | Off |
Bengalina | Lama Rotante | 1745 | Off |
Betulla, adesivo permanente | Lama a punta sottile | 350 | Off |
Bouclé | Lama Rotante | 2365 | Off |
Busta | Lama a punta sottile | 200 | Off |
Cricut supporto clienti
Il supporto clienti sul sito di Cricut è davvero molto completo ed esauriente. Vi si trovano tutorial e informazioni specifiche praticamente su ogni aspetto dell’utilizzo delle macchine, inclusa la guida all’avvio rapido della macchina che abbiamo acquistato.
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/supporto-clienti-cricut-e1653489767851-960x539.png)
Possiamo trovare ulteriore supporto, fornito però solo in lingua inglese, sul sito learn.cricut.com dove sono a disposizione lezioni e pdf da scaricare su tantissimi argomenti.
![](https://www.viviconletizia.it/wp-content/uploads/2022/05/learn.cricut.com-8-e1653492863895-960x541.png)
Spero che questa guida vi sia stata utile per introdurvi al mondo di Cricut! Continuate a seguirmi sui social per non perdervi gli approfondimenti che pubblicherò nelle prossime settimane.
…noi ci vediamo alla prossima.
Ciao!
Guida completa a Cricut – video tutorial
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Beh, complimenti. Dire che hai fatto una guida superlativa è dire poco!
C’è un mondo di cricut che ignoravo, ma le presse per magliette, cappelli e tazze sono qualcosa di incredibile!
Ciao Michela, grazie mille! Sono contenta che tu abbia apprezzato la mia guida e soprattutto che tu l’abbia trovata utile. Sono d’accordo con te: il mondo Cricut è incredibile. Happy crafting! 🙂