[Le macchine Cricut e alcuni materiali mi sono stati forniti da Cricut Italia]
Si possono fare le cordonature con Cricut Joy e Cricut Joy Xtra? Se si, che strumento usare per fare le pieghe su carta e cartoncino? Se sei qui è proprio perché ti stai ponendo questa domanda, magari con aria speranzosa…
Infatti, ufficialmente, si può cordonare solo con Cricut Maker 3, con l’ausilio delle rotelle o dello stilo per cordonature.
Quindi sono sicura che rimarrai davvero sorpresa, scoprendo che le cordonature si possono fare anche con Cricut Joy e Cricut Joy Xtra! Scopri come si fanno guardando il breve video che trovi più sotto ᕕ( ᐛ )ᕗ
Inoltre, se non l’hai ancora fatto, ti consiglio di leggere anche le guide complete sul mondo Cricut:
- la guida completa a Design Space, il programma di Cricut
- la guida completa sui prodotti Cricut
- la guida completa su Mug Press, la pressa per tazze
✂️ Happy Crafting!✂️
Come fare le cordonature con Cricut Joy e Joy Xtra
Ora ti starai chiedendo: come funziona la cordonatura con Cricut Joy e Xtra? Che strumento devo usare? La risposta è davvero semplicissima: la punta per lamina!
- Per cordonare con Cricut Joy o Xtra, per prima cosa apri il progetto su Cricut Design Space.
- Vedrai dei messaggi di errore nei livelli delle cordonature. Clicca su ogni cordonatura e seleziona lamina. Casomai imposta il colore rosso per vederle meglio.
- Clicca su Crea e segui le istruzioni a video, inserendo la punta per foil quando necessario.
- Ora ti rimane solo da fare le pieghe per creare il tuo biglietto di auguri.
- Et voilà! Cordonature con Cricut Joy Xtra fatte!!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.